NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

C.I.S.A.F.  Collegio Indipendente Subalpino Arti Farmaceutiche

P.I.: 09293960010

       
     

    La commissione si propone di sviluppare  una  discussione su uno dei punti che si ritiene essere focale e peculiare per la professione del farmacista: la galenica.

    L"esecuzione di un medicinale è competenza importante ed esclusiva della professione del farmacista sia a livello nazionale che sovranazionale. La definizione di galenico è stata dettagliata nel testo del DM 18/11/2003, "Procedure di allestimento dei preparati magistrali e officinali", in accordo con le Direttive Comunitarie recepite nel DM 24/9/2004; in questo ambito si parla di :

     

              FORMULA MAGISTRALE                                     FORMULA OFFICINALE

     

    I farmacisti possono preparare medicinali:

    • estemporaneamente e successivamente dispensarli dietro prescrizione medica
    • non estemporaneamente, se le formulazioni sono riportate in una Farmacopea dell"Unione Europea, e successivamente dispensarli dietro prescrizione medica o meno in base alle norme vigenti.

    Oggi il galenico può essere una necessità, ad esempio, per quelle terapie che prevedono l"impiego di

    • farmaci orfani
    • dosaggi pediatrici
    • patologie specifiche (terapia antalgica delle patologie  neoplastiche e degenerative).

    E" necessario tenere presente che un medicinale, in quanto tale, deve sempre rispondere al requisito della qualità, requisito imprescindibile per la sicurezza e l"efficacia dello stesso.

    In questo contesto ci si propone di portare avanti iniziative teorico-pratiche tese a divulgare il più possibile il modo più corretto per preparare nel laboratorio galenico medicinali in base alle norme vigenti ed alle necessità del territorio.

     

    COORDINATORE    Dr.ssa Maria Giacomotti - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

     
       

    pulsante convegno 2022

    Eventi C.I.S.A.F.

    Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Intervista Dott. Oggero

    Articolo Farmamese

    farmacie storiche